Erin accoglie, all’interno di quattro appartamenti, nuclei famigliari mamma/bambino che necessitano di un supporto educativo finalizzato al benessere della persona e della famiglia.

Progetto Erin significa fare Educazione, offrire Residenzialità attraverso la possibilità di abitare, anche se temporaneamente, in un luogo protetto che accoglie e sostiene, dove poter recuperare e mettere nuovamente in gioco le proprie risorse, attraverso l’Integrazione, come opportunità di incontro e di relazione tra persone diverse.

Il Progetto Erin nasce nel 2005 e si occupa costruire percorsi educativi per nuclei mono-parentali di mamme con 1 o 2 figli, segnalateci dai servizi sociali.

È un progetto di avvio e sostegno all’autonomia, di accompagnamento e sostegno alla gestione della genitorialità.

Gli obiettivi e le azioni previste dal Progetto Erin si traducono nell’accompagnamento di donne verso una maggiore autonomia, in un percorso finalizzato alla crescita e all’emancipazione personale. I percorsi educativi sono costruiti intorno alle esperienze individuali al fine di sostenere le ospiti nella ricerca e nell’acquisizione di modalità di relazione più appropriate tra la propria soggettività ed il complessivo sistema delle relazioni sociali.

La presenza educativa è di 5 giorni su 7, 30 ore alla settimana, con regole di senso (no ospiti notturni), e la possibilità di sperimentare in un luogo protetto, progetti educativi individualizzati grado di autonomia nel percorso, grado di possesso della casa.

Notizie da Erin

Cerchiamo educatore/trice da inserire in servizio che accoglie disabilità

Cerchiamo un educatore / una educatrice professionale da inserire in un servizio che accoglie persone con disabilità medio – lieve a Lainate. La risorsa dovrà essere in possesso della Laurea in Scienze dell’educazione o Educatore professionale. Il/La candidato/a avrà le seguenti responsabilità: • Riconoscere le esigenze degli utenti; • Progettare interventi educativi; • Stilare PEI e […]leggi di più >>

Cerchiamo coordinatore/ice per servizio di accoglienza

Cerchiamo un/una  coordinatore/ice per un servizio di accoglienza minori stranieri non accompagnati sito nella Città Metropolitana di Milano. Il/La candidato/a avrà le seguenti responsabilità: -Coordinare l’équipe di servizio; -Partecipare alla costruzione degli obietti di gestione e del budget del proprio servizio; – Gestire l’organizzazione e la programmazione del servizio in base agli obiettivi di gestione; – […]leggi di più >>

Cerchiamo neuropsichiatra infantile

Cerchiamo un/una Neuropsichiatra Infantile da inserire nel servizio denominato “Centro Famiglie” che si occupa di offrire percorsi di psicoterapia, sostegno genitoriale, terapia di coppia, trattamenti logopedici e psicomotori. Le attività saranno le seguenti: Analizzare e gestire le patologie psichiatriche e neurologiche degli ospiti in età infantile Realizzare i programmi individualizzati dei pazienti Organizzazione e monitoraggio […]leggi di più >>