Con BaronAbilia vogliamo favorire integrazione e coesione sociale, con particolare attenzione alle fasce fragili residenti nel quartiere Barona di Milano come bambini e bambine, adolescenti e persone con disabilità.
Lo facciamo attraverso
PrimaEstate in Barona: un palinsesto di eventi diffusi e di qualità, con la realizzazione di murales per rendere la Barona più bella, performance e spettacoli artistici per tutta la
comunità, danze popolari, incursioni musicali, eventi sportivi e proposte animativo-educative per i più piccini con disabilità
A Spasso con Sofia: passeggiate e laboratori in cui utilizziamo l’arte e la filosofia per guardarsi e guardare il quartiere. Da questi sguardi
nasceranno delle Guide partecipate che condurranno lungo percorsi originali e inesplorati
Unità Mobile Sport: incursioni sportive settimanali con un camper attrezzato itinerante negli spazi di aggregazione dei ragazzi
Musico e Terapia: laboratori esperienziali che pongono attenzione alla cura dei rapporti familiari attraverso la musica
Next to me – Ritratti di quartiere e Creative Lab: laboratori espressivi ed esperienziali per adolescenti per far emergere i loro desideri e abilità e per ri-attribuire significato ai luoghi che frequentano
Sensibilizzazione sul tema della disabilità in forma di interazione creativa nelle scuole per l’infanzia, primarie e secondarie nella convinzione che offrire strumenti per comprendere oggi il valore della differenza e dell’integrazione sia imprescindibile per avere comunità inclusive e coese future.
1 ottobre, Qubì Barona e BaronAbilia insieme per una giornata di festa
Dalle 15.00 alle 18.00 La Giostra delle storie: una grande giostra in legno, cartapesta e stoffa, dipinta a mano e con 12 cavalli bianchi che racconta bellissime storie e alle 15.00 propone laboratori di costruzione maschere, pupazzi giganti, percussioni e strumenti musicali. Alle 17.30 parata musicale con gli oggetti costruiti.
Dalle 15.00 alle 18.00 Circobus Animazione circense: con giocoleria ed equilibrismo. Gli attrezzi circensi vengono utilizzati da bambin* e adulti che potranno così sperimentare nuove abilità, ognuno seguendo le proprie inclinazioni e la propria creatività
Dalle 15.30 alle 17.30 A Spasso con Sofia: Una passeggiata che si trasforma in laboratorio e un laboratorio che diventa una mappa sempre diversa a seconda di chi la legge e di chi la guarda. Un laboratorio itinerante per bambin* e genitori per giocare con lo spazio che ci circonda e immaginare nuovi mondi possibili a partire dalle 3 mappe (in italiano e in ucraino). Sarà presente una mediatrice ucraina. Per prenotazioni 3316161279, ritrovo in via Zumbini 6.
Dalle 16.00 Danze Popolari come collante tra le nazioni e trasmissione di culture.
Dalle 16.30 alle 18.00 Laboratorio musicale per bambin* 5-10 anni e i loro genitori per costruire musica e pace!
Merenda di torte e biscotti preparati da Ribalta Barona!
Nuovo appuntamento del progetto #baronabilia promosso da fondazionecomunitamilano Onlus, con il supporto del Municipio 6 di Milano e di gruppocap . Sono partner del progetto La Cordata, i ludosofici , uildm_milano, comunita_nuova e gruppolimpronta . Vi aspettiamo sabato per un pomeriggio di divertimento e condivisione nel parco inclusivo di Piazza Paci!...
Le danze popolari sono un'attività espressiva che permette a tutte e tutti di danzare: nessun corpo è sbagliato, nessuna storia è errata, ogni nazionalità è coinvolta e condivisa.
La danza può essere collante tra le nazioni che diventa veicolo di conoscenza e trasmissione della cultura dei diversi popoli, tramite i valori di solidarietà, pace e condivisione.
Il laboratorio si inserisce nel progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
Prima al chiuso, a Le Vetrine di Ovada, poi all'aperto, sui muri del quartiere Barona.
Dallo studio alla sperimentazione, dalla teoria alla pratica. Per imparare le tecniche della street art insieme a ragazze e ragazzi di varie provenienze e culture.
Questo è il nostro Creative Lab che si svolge tutti i sabati dalle 16.30 alle 18.
per più informazioni.
-
Il laboratorio si inserisce nel progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
.
#cordata #lacordata #milano #barona #arte #streetart #laboratori #creativelab #murales #streetartist...
Questo Sabato, insieme a #BaronAbilia salutiamo Le Vetrine di Ovada! Non mancate, dalle 12 alle 14.
-
Questo evento si inserisce nel progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
Vi aspettiamo questo sabato in Piazza Paci, dalle 16.30 alle 18.30, per un pomeriggio di gioco e divertimento con:
.
𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗯𝘂𝘀 𝘈𝘯𝘪𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘪𝘳𝘤𝘦𝘯𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘨𝘪𝘰𝘤𝘰𝘭𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘦𝘥 𝘦𝘲𝘶𝘪𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪𝘴𝘮𝘰. Gli attrezzi circensi vengono utilizzati da bambin* e adulti che potranno così sperimentare nuove abilità, ognuno seguendo le proprie inclinazioni e la propria creatività.
.
𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝘓𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯* 3-7 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘪 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘨𝘦𝘯𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪: suoniamo e cantiamo insieme musica per bambin* e costruiamo il nostro strumento per portare a casa i suoni.
.
𝗖𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗟𝗮𝗯 Porta i tuoi bimbi con oggetti o giochi vecchi che non piacciono più e i nostri ragazzi li rimetteranno a nuovo insieme a loro con tecniche apprese con il laboratorio di street art. 𝘕𝘰𝘯 𝘣𝘶𝘵𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰, 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰!
.
𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 Calcio, tennis, pallavolo, ping pong con incursioni di 𝘧𝘳𝘦𝘦𝘴𝘵𝘺𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘳𝘳𝘰𝘻𝘻𝘪𝘯𝘢: lo sapevate che si posso fare acrobazie in carrozzina?
.
.Questo evento rientra nel progetto #BaronAbilia promosso da @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
.
#cordata #lacordata #milano #barona #gioco #piazzapaci #inclusione #disabilità #divertimento #sdd #savethedate #creatività #animazione #circo #circobus #teatro #arte #unitàmobilesport #calcio #pingpong #tennis #pallavolo #freestyle #creativelab #musica #musicoterapia...
Grazie a tutte le persone, le bambini, i bambini e i genitori che hanno partecipato alla giornata di gioco, incontro e divertimento organizzata da #BaronAbilia e @qubi_barona.
.
Queste foto offrono solo un piccolo scorcio del bellissimo clima che si è creato!
.
-
.
Il progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano, con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta ....
#BaronAbilia incontra @coppaquartieri!
.
Un torneo #multisport che vedrà i partecipanti, indipendentemente da età e abilità, impegnati in più discipline sportive: #calcio, #pallavolo, palla prigioniera, palla a mano e anche #Powerchair hockey per farti provare che l’#hockey in carrozzina si può fare!
.
Vi aspettiamo martedì 17, dalle 16 alle 19, al Parco Teramo (campo da beach volley al fianco del Frisbee Temple). Per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo o chiamando il numero 3338937839.
.
Questo evento rientra nel progetto #BaronAbilia promosso da @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
.
#cordata #lacordata #milano #barona #pacoteramo #pallaprigioniera #Powerchairhockey #pallamano #sport #multisport #disabilità...
#BaronAbilia ritorna, e questa volta insieme a QuBi Barona!
.
Una giornata di festa al Villaggio Barona tra storie, giochi, danze e laboratori!
.
Trovate tutte le informazioni seguendo il link in bio.
.
Il progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano, con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta ....
Grazie a tutte le persone che hanno festeggiato con noi e #Baronabilia il ritorno di PrimaEstate in Barona. Un sabato di giochi e laboratori per tutte e tutti, senza barriere, per festeggiare al meglio la prima Giornata del Gioco a Milano.
.
Non siete riuscitə a esserci? Torneremo il 18 giugno!
Segnatevi la data, a breve tutte le info.
.
Questo evento rientra nel progetto #BaronAbilia promosso da @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
.
#cordata #lacordata #ilano #barona #gioco #giornatadelgioco #piazzapaci #inclusione #disabilità #divertimento #sdd #savethedate #diritti...
Sai cos’è la street art? Ti interessa scoprirlo con uno street artist e cercare insieme dei muri in Barona dove sperimentare?
.
Uno spazio collettivo inclusivo e condiviso per ragazz* 14.-18 anni di tutte le nazionalità (se parli solo Ucraino abbiamo la possibilità di tradurre) dove poter studiare e sperimentare le tecniche tipiche della street art; dalle nozioni base fino all’approfondimento storico sul fenomeno dei graffiti e della creatività grafica nel mondo.
.
Impareremo a disegnare sul cellophane, utilizzeremo pannelli e materiali di riciclo, continueremo a riqualificare il quartiere disegnando su muri messi a disposizione del Comune.
.
Vi aspettiamo!
.
Il laboratorio si inserisce nel progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
.
#cordata #lacordata #milano #barona #arte #streetart #laboratori #creativelab #murales #streetartist...
Il pimo ottobre ci siamo nuovamente incontrati. Abbiamo giocato insieme, abbiamo ballato, abbiamo ascoltato storie. Ci siamo divertiti e divertite insieme ad amici e amiche, a persone già conosciute e a nuovi piacevoli incontri.
.
Grazie a tutte e tutti.
Una splendida giornata organizzata da #BaronAbilia, @qubi_barona e Milano Aiuta Ucraina.
.
Il progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano, con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta ....
“Senza rimpianto” è un video-racconto realizzato da ragazze e ragazzi del quartiere Barona di Milano coinvolti nel laboratorio “Next to me – Ritratti di quartiere”.
“Next to me” rientra nel palinsesto di eventi e attività del progetto BaronAbilia, che vuole favorire la coesione sociale attraverso esperienze creative rivolte agli adolescenti residenti nel quartiere.
Il progetto è sostenuto dalla nostra Fondazione tramite il #bando57
lacordatami #baronabilia...
Il primo ottobre il Villaggio Barona ha ospitato una giornata di festa, organizzata da #baronabilia e qubi_barona, con il contributo di #MilanoAiutaUcraina.
Giochi, storie, danze e laboratori hanno coinvolto grandi e piccini, con momenti di condivisione cui hanno partecipato anche genitori e bambine e bambini ucraini rifugiati.
L’iniziativa è stata sostenuta dalla nostra Fondazione e fa parte del progetto Baronabilia di lacordatami per favorire la coesione sociale del quartiere Barona, con particolare attenzione alle persone fragili.
🥏 Siete pronti a ripartire? #BaronAbilia sta tornando nelle strade e nelle piazze della Barona!
➡️ Ci rivedremo con alcune novità. prima tra tutte il format: non ci incontreremo in una singola giornata, ma settembre sarà abbracciato un eventi diffusi in più date e luoghi del quartiere. Il primo appuntamento sarà tra poco, l'11 settembre con A spasso con Sofia in Barona. Tra passeggiate e laboratori, una giornata dedicata ai più piccoli.
🎬 Questo video è stato realizzato all'intero del parco giochi inclusivo di Piazza Paci durante PrimaEstate del 10 luglio, grazie al contributo di Fondazione di Comunità Milano Onlus con il progetto Gioco al Centro.
-
PrimaEstate in Barona rientra nel progetto #BaronAbilia promosso da @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta
.
#Milano #Barona #Cordata #LaCordata #PrimaEstate #Sport #Insieme #teatro #Arte #StreetArt #Musica #filmmaker #docufilm #laboratorio #laboratoriocreativo #musicoterapia #divertimento #evento #std #savethedate #settembre...
Un laboratorio musicale per ritrovarsi attraverso un percorso di riscoperta di Sé. Costruiamo insieme musiche e pace!
.
Impariamo attraverso le parole, i suoni e gli strumenti a costruire ponti di pace, la musica supera i confini e le differenze.
.
Il Laboratorio è dedicato a bambin* dai 5 ai 10 anni e i loro genitori, per restare uniti e in pace. Per i partecipanti che parlano solo ucriano abbiamo la possibilità di tradurre.
.
Proponiamo 10 incontri dal 1 ottobre, ogni sabato ore 15.00-16.30 presso “Le Vetrine di Ovada” in via Ovada 38.
.
Maggiori informazioni seguendo "BaronAbilia" nel link in bio.
.
Il progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta ....
Con BaronAbilia vogliamo favorire integrazione e coesione sociale, con particolare attenzione alle fasce fragili residenti nel quartiere Barona di Milano come bambini e bambine, adolescenti e persone con disabilità.
Lo facciamo con un palinsesto di eventi diffusi e di qualità, con la realizzazione di murales per rendere la Barona più bella, performance e spettacoli artistici per tutta la comunità, danze popolari, incursioni musicali, eventi sportivi e proposte animativo-educative per i più piccini con disabilità.
Vi siete persi i precedenti appuntamenti? Non preoccupatevi, avremo la possibilità di incontrarci nuvamente con BaronAbilia il 24 settembre. A breve tutte le info!
-
Il progetto #BaronAbilia è promosso da @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta ....
Sai cos’è la street art? Ti interessa scoprirlo insieme a uno street artist e cercare dei muri in Barona dove sperimentare quello che hai imparato?
.
Incontriamoci, in sicurezza, con il Creative Lab di #BaronAbilia!
.
Ogni sabato, a Le Vetrine di Ovada in via Ovada 38. Link in bio per tutte le info.
.
Street Art in Barona rientra nel progetto #BaronAbilia promosso da @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta
.
#milano #barona #cordata #lacordata #arte #writer #murales #streetart #streetartist #streeetarteverywhere #milanobomberz #streetbombing #murale #pittura #streetartitalia #milanostreetart #streetartmilano #streetarteverywhere #milanostreetstyle #muralesmilano...
Nuovo appuntamento del progetto #baronabilia promosso da fondazionecomunitamilano Onlus, con il supporto del Municipio 6 di Milano e di gruppocap . Sono partner del progetto La Cordata, i ludosofici , uildm_milano, comunita_nuova e gruppolimpronta . Vi aspettiamo sabato per un pomeriggio di divertimento e condivisione nel parco inclusivo di Piazza Paci!...
Le danze popolari sono un'attività espressiva che permette a tutte e tutti di danzare: nessun corpo è sbagliato, nessuna storia è errata, ogni nazionalità è coinvolta e condivisa.
La danza può essere collante tra le nazioni che diventa veicolo di conoscenza e trasmissione della cultura dei diversi popoli, tramite i valori di solidarietà, pace e condivisione.
Il laboratorio si inserisce nel progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
Prima al chiuso, a Le Vetrine di Ovada, poi all'aperto, sui muri del quartiere Barona.
Dallo studio alla sperimentazione, dalla teoria alla pratica. Per imparare le tecniche della street art insieme a ragazze e ragazzi di varie provenienze e culture.
Questo è il nostro Creative Lab che si svolge tutti i sabati dalle 16.30 alle 18.
per più informazioni.
-
Il laboratorio si inserisce nel progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
.
#cordata #lacordata #milano #barona #arte #streetart #laboratori #creativelab #murales #streetartist...
Questo Sabato, insieme a #BaronAbilia salutiamo Le Vetrine di Ovada! Non mancate, dalle 12 alle 14.
-
Questo evento si inserisce nel progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
Vi aspettiamo questo sabato in Piazza Paci, dalle 16.30 alle 18.30, per un pomeriggio di gioco e divertimento con:
.
𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗯𝘂𝘀 𝘈𝘯𝘪𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘪𝘳𝘤𝘦𝘯𝘴𝘦 𝘤𝘰𝘯 𝘨𝘪𝘰𝘤𝘰𝘭𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘦𝘥 𝘦𝘲𝘶𝘪𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪𝘴𝘮𝘰. Gli attrezzi circensi vengono utilizzati da bambin* e adulti che potranno così sperimentare nuove abilità, ognuno seguendo le proprie inclinazioni e la propria creatività.
.
𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝘓𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯* 3-7 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘦 𝘪 𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘨𝘦𝘯𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪: suoniamo e cantiamo insieme musica per bambin* e costruiamo il nostro strumento per portare a casa i suoni.
.
𝗖𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗟𝗮𝗯 Porta i tuoi bimbi con oggetti o giochi vecchi che non piacciono più e i nostri ragazzi li rimetteranno a nuovo insieme a loro con tecniche apprese con il laboratorio di street art. 𝘕𝘰𝘯 𝘣𝘶𝘵𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰, 𝘵𝘳𝘰𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰!
.
𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 Calcio, tennis, pallavolo, ping pong con incursioni di 𝘧𝘳𝘦𝘦𝘴𝘵𝘺𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘢𝘳𝘳𝘰𝘻𝘻𝘪𝘯𝘢: lo sapevate che si posso fare acrobazie in carrozzina?
.
.Questo evento rientra nel progetto #BaronAbilia promosso da @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
.
#cordata #lacordata #milano #barona #gioco #piazzapaci #inclusione #disabilità #divertimento #sdd #savethedate #creatività #animazione #circo #circobus #teatro #arte #unitàmobilesport #calcio #pingpong #tennis #pallavolo #freestyle #creativelab #musica #musicoterapia...
Grazie a tutte le persone, le bambini, i bambini e i genitori che hanno partecipato alla giornata di gioco, incontro e divertimento organizzata da #BaronAbilia e @qubi_barona.
.
Queste foto offrono solo un piccolo scorcio del bellissimo clima che si è creato!
.
-
.
Il progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano, con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta ....
#BaronAbilia incontra @coppaquartieri!
.
Un torneo #multisport che vedrà i partecipanti, indipendentemente da età e abilità, impegnati in più discipline sportive: #calcio, #pallavolo, palla prigioniera, palla a mano e anche #Powerchair hockey per farti provare che l’#hockey in carrozzina si può fare!
.
Vi aspettiamo martedì 17, dalle 16 alle 19, al Parco Teramo (campo da beach volley al fianco del Frisbee Temple). Per partecipare è necessaria la prenotazione scrivendo o chiamando il numero 3338937839.
.
Questo evento rientra nel progetto #BaronAbilia promosso da @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
.
#cordata #lacordata #milano #barona #pacoteramo #pallaprigioniera #Powerchairhockey #pallamano #sport #multisport #disabilità...
#BaronAbilia ritorna, e questa volta insieme a QuBi Barona!
.
Una giornata di festa al Villaggio Barona tra storie, giochi, danze e laboratori!
.
Trovate tutte le informazioni seguendo il link in bio.
.
Il progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano, con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta ....
Grazie a tutte le persone che hanno festeggiato con noi e #Baronabilia il ritorno di PrimaEstate in Barona. Un sabato di giochi e laboratori per tutte e tutti, senza barriere, per festeggiare al meglio la prima Giornata del Gioco a Milano.
.
Non siete riuscitə a esserci? Torneremo il 18 giugno!
Segnatevi la data, a breve tutte le info.
.
Questo evento rientra nel progetto #BaronAbilia promosso da @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
.
#cordata #lacordata #ilano #barona #gioco #giornatadelgioco #piazzapaci #inclusione #disabilità #divertimento #sdd #savethedate #diritti...
Sai cos’è la street art? Ti interessa scoprirlo con uno street artist e cercare insieme dei muri in Barona dove sperimentare?
.
Uno spazio collettivo inclusivo e condiviso per ragazz* 14.-18 anni di tutte le nazionalità (se parli solo Ucraino abbiamo la possibilità di tradurre) dove poter studiare e sperimentare le tecniche tipiche della street art; dalle nozioni base fino all’approfondimento storico sul fenomeno dei graffiti e della creatività grafica nel mondo.
.
Impareremo a disegnare sul cellophane, utilizzeremo pannelli e materiali di riciclo, continueremo a riqualificare il quartiere disegnando su muri messi a disposizione del Comune.
.
Vi aspettiamo!
.
Il laboratorio si inserisce nel progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta .
.
#cordata #lacordata #milano #barona #arte #streetart #laboratori #creativelab #murales #streetartist...
Il pimo ottobre ci siamo nuovamente incontrati. Abbiamo giocato insieme, abbiamo ballato, abbiamo ascoltato storie. Ci siamo divertiti e divertite insieme ad amici e amiche, a persone già conosciute e a nuovi piacevoli incontri.
.
Grazie a tutte e tutti.
Una splendida giornata organizzata da #BaronAbilia, @qubi_barona e Milano Aiuta Ucraina.
.
Il progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano, con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta ....
“Senza rimpianto” è un video-racconto realizzato da ragazze e ragazzi del quartiere Barona di Milano coinvolti nel laboratorio “Next to me – Ritratti di quartiere”.
“Next to me” rientra nel palinsesto di eventi e attività del progetto BaronAbilia, che vuole favorire la coesione sociale attraverso esperienze creative rivolte agli adolescenti residenti nel quartiere.
Il progetto è sostenuto dalla nostra Fondazione tramite il #bando57
lacordatami #baronabilia...
Il primo ottobre il Villaggio Barona ha ospitato una giornata di festa, organizzata da #baronabilia e qubi_barona, con il contributo di #MilanoAiutaUcraina.
Giochi, storie, danze e laboratori hanno coinvolto grandi e piccini, con momenti di condivisione cui hanno partecipato anche genitori e bambine e bambini ucraini rifugiati.
L’iniziativa è stata sostenuta dalla nostra Fondazione e fa parte del progetto Baronabilia di lacordatami per favorire la coesione sociale del quartiere Barona, con particolare attenzione alle persone fragili.
🥏 Siete pronti a ripartire? #BaronAbilia sta tornando nelle strade e nelle piazze della Barona!
➡️ Ci rivedremo con alcune novità. prima tra tutte il format: non ci incontreremo in una singola giornata, ma settembre sarà abbracciato un eventi diffusi in più date e luoghi del quartiere. Il primo appuntamento sarà tra poco, l'11 settembre con A spasso con Sofia in Barona. Tra passeggiate e laboratori, una giornata dedicata ai più piccoli.
🎬 Questo video è stato realizzato all'intero del parco giochi inclusivo di Piazza Paci durante PrimaEstate del 10 luglio, grazie al contributo di Fondazione di Comunità Milano Onlus con il progetto Gioco al Centro.
-
PrimaEstate in Barona rientra nel progetto #BaronAbilia promosso da @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta
.
#Milano #Barona #Cordata #LaCordata #PrimaEstate #Sport #Insieme #teatro #Arte #StreetArt #Musica #filmmaker #docufilm #laboratorio #laboratoriocreativo #musicoterapia #divertimento #evento #std #savethedate #settembre...
Un laboratorio musicale per ritrovarsi attraverso un percorso di riscoperta di Sé. Costruiamo insieme musiche e pace!
.
Impariamo attraverso le parole, i suoni e gli strumenti a costruire ponti di pace, la musica supera i confini e le differenze.
.
Il Laboratorio è dedicato a bambin* dai 5 ai 10 anni e i loro genitori, per restare uniti e in pace. Per i partecipanti che parlano solo ucriano abbiamo la possibilità di tradurre.
.
Proponiamo 10 incontri dal 1 ottobre, ogni sabato ore 15.00-16.30 presso “Le Vetrine di Ovada” in via Ovada 38.
.
Maggiori informazioni seguendo "BaronAbilia" nel link in bio.
.
Il progetto #BaronAbilia è realizzato con il contributo di @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta ....
Con BaronAbilia vogliamo favorire integrazione e coesione sociale, con particolare attenzione alle fasce fragili residenti nel quartiere Barona di Milano come bambini e bambine, adolescenti e persone con disabilità.
Lo facciamo con un palinsesto di eventi diffusi e di qualità, con la realizzazione di murales per rendere la Barona più bella, performance e spettacoli artistici per tutta la comunità, danze popolari, incursioni musicali, eventi sportivi e proposte animativo-educative per i più piccini con disabilità.
Vi siete persi i precedenti appuntamenti? Non preoccupatevi, avremo la possibilità di incontrarci nuvamente con BaronAbilia il 24 settembre. A breve tutte le info!
-
Il progetto #BaronAbilia è promosso da @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta ....
Sai cos’è la street art? Ti interessa scoprirlo insieme a uno street artist e cercare dei muri in Barona dove sperimentare quello che hai imparato?
.
Incontriamoci, in sicurezza, con il Creative Lab di #BaronAbilia!
.
Ogni sabato, a Le Vetrine di Ovada in via Ovada 38. Link in bio per tutte le info.
.
Street Art in Barona rientra nel progetto #BaronAbilia promosso da @fondazionecomunitamilano con il supporto del Municipio 6 di Milano e di @gruppocap. Sono partner del progetto @lacordatami, i @ludosofici, @uildm_nazionale, @comunita_nuova e @gruppolimpronta
.
#milano #barona #cordata #lacordata #arte #writer #murales #streetart #streetartist #streeetarteverywhere #milanobomberz #streetbombing #murale #pittura #streetartitalia #milanostreetart #streetartmilano #streetarteverywhere #milanostreetstyle #muralesmilano...
❤️ Mama Eat
•
Voglia di un pranzo o una cena golosa, con un’infinità di scelta tra primi e pizze? Vi portò da mama_eat!
Si tratta di un locale il cui menu, è INTERAMENTE disponibile anche in versione GLUTEN FREE 🌾 (senza nessun sovrapprezzo!)
Noi abbiamo iniziato con dei antipasti fritti, un arancino al ragù, lungo ben 25cm, pura bontà; e delle crocchette di patate molto sfiziose.
Proseguendo abbiamo provato una pizza con mortadella e pistacchio, veramente ottima, ben farcita e anche la pasta della pizza era ben lievitata; la pasta ci ha proprio sorpresi, una amatriciana con tonno, golosissima!
Per finire non potevamo che prendere i tiramisù, uno classico ed uno al pistacchio, quest’ultimo era un po’ troppo dolce, alla fine il classico vince sempre ✨
#GoBigOrGoHome❤️🔥 #NegroniSbagliato 🍹 ..sapevate che è stato inventato al #BarBasso 🧡 a #Milano 🇮🇹?
➡️ nato nel 1972 da un errore commesso da Stocchetto, che versò spumante brut 🍾 anziché gin all'interno di quello che doveva essere un classico #Negroni ❣️
Would you like to travel Milano
.
.
Follow for more cooltravellingvibes
Follow for more cooltravellingvibes
.
.
Photo by : DM for credit
.
.
#nature #naturephotography #travel #travelphotography #milano #travelvlog #nature_up_close #naturephotographychallenge #travelineurope #travelustcouples #mountainrange #naturallandscape #beautiphotography #waterresources #skyphotoshoot #naturallandscapes #watercourse...
La basilica di Sant'Ambrogio è una delle più antiche chiese di Milano.
L’edificio attuale sorge sulle fondamenta di quello precedente costruito tra il 379 e il 386 per volere del vescovo Ambrogio che dedica la chiesa ai santi martiri in essa sepolti.
Ciò che vediamo oggi della Basilica è frutto della ristrutturazione avvenuta fra l’XI e il XII secolo.
La trasformazione iniziata dopo il 1080 conserva per volere dei milanesi, molto legati alle chiese ambrosiane, la pianta basilicale originaria e persino l’ingombro dell'edificio paleocristiano.
Un architetto cancellato dalle leggi razziali. La sua unica colpa: essere ebreo. Oggi è la #giornatadellamemoria e io voglio ricordarvi di lui, l’architetto Alessandro Rimini. La sua è una storia da film e proprio ai film ha dedicato gran parte della sua carriera specializzandosi nella costruzione dei cinema, all’epoca luoghi nuovi della modernità.
📽️A Milano costruì il cinema Colosseo nel 1927, ma anche i cinema Impero, Massimo, Smeraldo (oggi eataly.milano ), Doria, Metro Astra (oggi negozio Zara in Corso Vittorio Emanuele), Mignon, Ariston, Corso, Rivoli… non solo a Milano ma anche a Lodi, Cremona, Riccione, Roma… a Napoli costruisce l’Ospedale Cardarelli…
🔺Rimini dovrebbe essere un nome noto a tutti ha dato un grandissimo contributo a trasformare Milano in una città moderna.
🏗️Tra il ’35 e il ’37 costruisce la Torre Snia (la protagonista delle foto qui), per sfruttare la pianta triangolare sale in altezza e con i suoi 60 metri e 15 piani diventa il primo grattacielo di Milano – o “rubanuvole” come lo chiamavano i milanesi. Il più alto d’Italia per diversi anni. Le vedete le finestre al terzo piano? Proprio lì Alessandro Rimini ha avuto il suo studio (prima di trasferirsi dall’altro lato della piazza).
Incredibile come uno dei protagonisti dell’architettura moderna, ha lavorato persino con Gio Ponti, sia totalmente sconosciuto.
🔺Tra i video e sul blog trovate il racconto completo della sua storia. Aiutatemi a farla conoscere, raccontiamola, ma non solo oggi, ogni giorno!
⚫️ Stamattina sui muri adiacenti al #MemorialedellaShoah presso il #binario21 della stazione centrale di Milano è comparsa l’opera dell’artista alexsandropalombo.
Il binario è conosciuto per essere stato luogo di partenza di centinaia di ebrei che venivano caricati su carri bestiame diretti ai campi di concentramento.
alexsandropalombo ha trasformato il binario21 in una porta dell’inferno come lo è stato ai tempi della #secondaguerramondiale.
Copyright 2018 · La Cordata s.c.s. Via Zumbini 6, 20143 Milano · P.IVA / C.F. / CCIA 09906020152 Tel (+39) 02.36556600 · Fax (+39) 02.36556603 · Mail
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.