La Residenza collettiva Casa Le Scie, sita nel verde quartiere di Piazza Madre Teresa di Calcutta a Garbagnate Milanese, è un Progetto di Co-Housing promosso dal Comune di Garbagnate e dalle Cooperative sociali La Cordata e Duepuntiacapo.
All’interno della struttura si trovano alloggi destinati a privati che cercano un alloggio temporaneo a prezzi calmierati (studenti, lavoratori temporanei e stagionali, stagisti, parenti di degenti ospedalieri, nuclei famigliari e persone in situazione di emergenza abitativa…) e altri a persone con disabilità medio-lieve che desiderano sperimentarsi in un percorso di avvicinamento alla vita autonoma adulta con il sostegno e l’accompagnamento educativo di un’equipe multidisciplinare.
Casa Le Scie propone una dimensione dell’abitare condivisa e consapevole, connotata da un’attenzione alla dimensione relazionale, di apertura al territorio e di animazione del contesto all’interno del quale ci si trova a vivere.
Il Pensionato
E’ un’opportunità residenziale per tutti coloro che cercano un luogo dove alloggiare per un periodo di tempo determinato e a prezzi calmierati.
Con un’accoglienza di 6/7 posti letto divisi in camere doppie (o triple) con bagno privato è un pensionato per studenti universitari fuori sede, stagisti, lavoratori stagionali, parenti di degenti ospedalieri, nuclei famigliari e/o persone in situazione di emergenza abitativa.
La dimensione di co-housing di Casa Le Scie, dove ogni ospite fruisce sia di spazi comuni che privati, offre la possibilità a ciascun abitante di poter vivere un’esperienza dell’abitare condivisa e consapevole, nel fondamentale rispetto della libertà e delle esigenze di ciascuno.
L’offerta
La residenza Casa Le Scie si sviluppa su un di primo piano circondato da un ampio giardino ed un piano seminterrato.
Primo Piano:
- 7 posti letto dedicati agli ospiti del pensionato;
- 8 posti letto dedicati agli abitanti con disabilità medio-lieve;
- 1 grande cucina attrezzata in comune (dotata di stoviglie ed elettrodomestici);
- 1 piccola cucina riservata al pensionato;
- 1 sala da pranzo-soggiorno con tv in comune;
- 1 camera per gli operatori notturni;
- 1 sala colloqui/ufficio del coordinatore e dell’équipe;
- 1 cortile interno
- 3 bagni in condivisione.
Ogni camera è dotata di bagno privato.
Piano seminterrato:
- locale lavanderia (con lavatrici ed asciugatrice)
- locale stireria
- dispensa
- stanza biancheria
- magazzino
Adiacente alla residenza vi è un ampio parcheggio per le auto.
Tariffe a partire da 250 euro (posto letto) e 450 euro (per stanza) al mese.
Soggiorno minimo 1 mese.
Qui tutti i prezzi, sono previste tariffe agevolate per enti convenzionati.
INFORMAZIONI
SEDE